Teoria ed elaborazione dei segnali/Trasformata zeta

Da WikiAppunti.
Jump to navigation Jump to search
Nota disambigua.svg Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è B7. Trasformata zeta.
Gtk-go-back-ltr.svg  B6. Sistemi LTI a tempo discretoGtk-home.svg  Teoria ed elaborazione dei segnali (Elaborazione numerica dei segnali)B8. Analisi dei sistemi LTI mediante trasformata zeta  Gtk-go-forward-ltr.svg
2 Vantaggio rispetto alla DTFT

La trasformata zeta converge in modo uniforme per una classe di segnali più vasta.

Utilità

La trasformata zeta trasforma le equazioni alle differenze in equazioni algebriche più semplici.

Definizione[modifica | modifica sorgente]

6 La trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> della sequenza <math>x \left( n \right)</math> è un polinomio nella variabile <math>z^{-1}</math> e con i campioni della sequenza <math>x \left( n \right)</math> per coefficienti:

<math>X \left( z \right) = \sum_{n = - \infty}^{+ \infty} x \left( n \right) z^{-n}</math>

5 dove <math>z</math> è una variabile complessa di modulo <math>\rho</math> e fase <math>\omega = 2 \pi f</math>, che può assumere valori in tutto il piano complesso:

<math>z = \rho \cdot e^{j \omega}</math>

Relazione con la DTFT[modifica | modifica sorgente]

4 La DTFT <math>X \left( e^{j \omega} \right)</math> è un caso particolare della trasformata zeta perché, nel piano complesso, percorre al variare di <math>\omega</math> una circonferenza di raggio unitario:

<math>X \left( e^{j \omega} \right) = \left. X \left( z \right) \right \vert_{z = e^{j \omega}} = \sum_{n = - \infty}^{+ \infty} x \left( n \right) e^{-j \omega n}</math>

7-8-9-10-11 Come nel dominio del tempo continuo la trasformata di Laplace è la generalizzazione della trasformata di Fourier, così nel dominio del tempo discreto la trasformata zeta è la generalizzazione della DTFT.

Relazione con la DFT[modifica | modifica sorgente]

14 A partire dai campioni della DFT di una sequenza <math>x \left( n \right)</math> a supporto limitato <math>\left[ 0 , N - 1 \right]</math> si può risalire alla sua trasformata zeta tramite interpolazione:

<math>X \left( z \right) = \frac{1}{N} \left( 1 - z^{-N} \right) \sum_{k =0}^{N-1} \frac{X \left( k \right)}{1 - e^{j \frac{2 \pi}{N} k} z^{-1}}</math>
13-14 Dimostrazione

{1- e^{j \frac{2 \pi}{N} k} z^{-1}} = \frac{1}{N} \sum_{k = 0}^{N-1} X \left( k \right) \frac{1- e^{j2 \pi k} z^{-N}}{1- e^{j \frac{2 \pi}{N} k} z^{-1}} =</math>

<math>e^{j2 \pi k} = 1 \Rightarrow = \frac{1}{N} \sum_{k =0}^{N-1} X \left( k \right) \frac{1- z^{-N}}{1- e^{j \frac{2 \pi}{N} k} z^{-1}}</math>

}}

Analisi della regione di convergenza[modifica | modifica sorgente]

16 L'espressione della trasformata zeta è detta serie di Cauchy-Laurent. La regione di convergenza (ROC) della serie è il luogo dei punti per cui essa converge in modo uniforme. Nella regione di convergenza, la trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> è una funzione analitica, ossia continua e infinitamente derivabile con derivate continue.

17 La serie della trasformata zeta converge se e solo se la sequenza <math>x \left( n \right) \rho^{-n}</math> è assolutamente sommabile:

<math>\sum_{n = - \infty}^{+ \infty} \left| x \left( n \right) \right| {\rho}^{-n} \in \R</math>
Dimostrazione
x \left( n \right) {\rho}^{-n} \right

Le regioni di convergenza nel piano complesso sono delimitate da circonferenze (ossia luoghi dei punti a modulo costante), perché non dipendono dalla fase <math>\omega</math> ma solo dal modulo <math>\rho</math>.

Esempio
<math>x \left( n \right) = \delta \left( n - n_0 \right) \Rightarrow X \left( z \right) = \sum_{n = - \infty}^{+ \infty} \delta \left( n - n_0 \right) z^{-n} = z^{- n_0}</math>
  • se <math>n_0 = 0</math> converge su tutto il piano complesso:
    <math>X \left( z \right) = 1</math>
  • se <math>n_0 > 0</math> diverge per <math>z = 0</math>:
    <math>X \left( z \right) = \frac{1}{z^{n_0}}</math>
  • se <math>n_0 < 0</math> diverge per <math>z \to + \infty</math>:
    <math>X \left( z \right) = z^{\left| n_0 \right|}</math>

Sequenze unilatere e sequenze bilatere[modifica | modifica sorgente]

20 La ricerca della regione di convergenza di <math>X \left( z \right)</math> equivale alla ricerca della regione in cui la serie <math>x \left( n \right) \rho^{-n}</math> risulta assolutamente sommabile:

<math>\sum_{n = - \infty}^{+ \infty} \left| x \left( n \right) \right| \rho^{-n} = \overbrace{\sum_{n = - \infty}^{-1} \left| x \left( n \right) \right| \rho^{-n}}^{\text{anti-causale}} + \overbrace{\sum_{n = 0}^{+ \infty} \left| x \left( n \right) \right| \rho^{-n}}^{\text{causale}} = \sum_{n = 1}^{+ \infty} \left| x \left( - n \right) \right| \rho^n + \sum_{n=0}^{+ \infty} \frac{\left| x \left( n \right) \right|}{\rho^n}</math>
  • 21 la parte anti-causale converge all'interno della circonferenza avente un raggio <math>\rho_1</math> sufficientemente piccolo;
  • 22 la parte causale converge all'esterno di una circonferenza di raggio <math>\rho_2</math> sufficientemente grande.
19-23-24 Sequenze unilatere anti-causali

La parte causale è nulla → la trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge all'interno della circonferenza di raggio <math>\rho_1</math>:

Region of convergence 0.5 anticausal.svg
Sequenze unilatere causali

La parte anti-causale è nulla → la trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge all'esterno della circonferenza di raggio <math>\rho_2</math>:

Region of convergence 0.5 causal.svg
Sequenze bilatere

Esistono sia la parte causale sia la parte anti-causale:

  • se <math>\rho_1 < \rho_2</math>, la trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> non converge (l'intersezione tra le due regioni è nulla);
  • se <math>\rho_1 > \rho_2</math>, la trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge nella corona circolare tra <math>\rho_2</math> e <math>\rho_1</math>:
Region of convergence 0.5 0.75 mixed-causal.svg

Regione di convergenza delle sequenze gradino[modifica | modifica sorgente]

25 Il gradino e il gradino anti-causale hanno la stessa trasformata zeta:

<math>X \left( z \right) = \frac{1}{1- z^{-1}}</math>

ma regioni di convergenza differenti:

  • il gradino <math>u \left( n \right)</math> converge all'esterno della circonferenza unitaria: <math>\left| z \right| > 1</math>;
Calcoli

\quad \left| z^{-1} \right| < 1</math>

}}

  • il gradino anti-causale <math>-u \left( - n - 1 \right) = \begin{cases} -1 & n \leq -1 \\

0 & n > -1 \end{cases}</math> converge all'interno della circonferenza unitaria: <math>\left| z \right| < 1</math>.

Calcoli

\quad \left| z \right| < 1</math>

}}

Regione di convergenza di sequenze a supporto finito[modifica | modifica sorgente]

30 La trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> di sequenze a supporto finito <math>\left[ n_1 , n_2 \right]</math>:

<math>X \left( z \right) = \sum_{k = n_1}^{n_2} x \left( k \right) z^{-k}</math>
Dimostrazione
Sequenze unilatere causali (<math>n_1 \geq 0</math>)

La trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge in qualunque punto del piano complesso eccetto l'origine (<math>z =0</math>). La regione di convergenza è all'esterno di una circonferenza di raggio infinitesimo.

Sequenze unilatere anti-causali (<math>n_2 < 0</math>)

La trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge in qualunque punto nel piano complesso eccetto l'infinito (<math>z \to \infty</math>). La regione di convergenza è all'interno di una circonferenza di raggio infinito.

Sequenze bilatere

La trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge in qualunque punto nel piano complesso eccetto l'origine e l'infinito.

Regione di convergenza di sequenze con trasformata zeta espressa come rapporto di polinomi[modifica | modifica sorgente]

32-33 Nella maggior parte dei casi la trasformata zeta è espressa come rapporto di polinomi:

<math>X \left( z \right) = \frac{N \left( z \right)}{D \left( z \right)} = \frac{\sum_{i=0}^{p_n} b_i z^{-i}}{\sum_{i=0}^{p_d} a_i z^{-i}} = z^{p_d - p_n} \frac{\sum_{i = 0}^{p_n} b_i z^{p_n-i}}{\sum_{i=0}^{p_d} a_i z^{p_d-i}} = \frac{b_0}{a_0} z^{p_d - p_n} \frac{\prod_{i=1}^{p_n} z - c_i}{\prod_{i=1}^{p_d} z-d_i}</math>
  • le radici <math>c_1, \ldots , c_{p_n}</math> del numeratore sono gli zeri di <math>X \left( z \right)</math>;
  • le radici <math>d_1, \ldots , d_{p_d}</math> del denominatore sono i poli di <math>X \left( z \right)</math>.
34 Sequenze unilatere causali

La trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge all'esterno della circonferenza che racchiude tutti i poli, cioè tutti i poli devono stare all'interno della circonferenza di raggio pari al modulo del polo più vicino all'origine. La circonferenza esiste sempre perché non possono esistere poli per <math>z \to \infty</math>.

35 Sequenze unilatere anti-causali

La trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge all'interno della circonferenza che esclude tutti i poli, cioè tutti i poli devono stare all'esterno della circonferenza di raggio pari al modulo del polo più distante dall'origine.

36 Sequenze bilatere

La trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> converge nella corona circolare tra la circonferenza del polo più distante e quella del polo più vicino.

Proprietà della trasformata zeta[modifica | modifica sorgente]

42 Proprietà della trasformata zeta
Sequenza Trasformata zeta Regione di convergenza
43 Linearità <math>a_1 x \left( n \right) + a_2 y \left( n \right)</math> <math>a_1 X \left( z \right) + a_2 X \left( z \right)</math> <math>R_x \cap R_y</math>
44 Ritardo nel tempo <math>x \left( n - N \right)</math> <math>z^{-N} X \left( z \right)</math> <math>R_x - \left\{ 0 \right\}</math>
Anticipo nel tempo <math>x \left( n + N \right)</math> <math>z^N X \left( z \right)</math> <math>R_x \in \R</math>
45 Ribaltamento nel tempo <math>x \left( - n \right)</math> <math>X \left( z^{-1} \right)</math> <math>\frac{1}{R_x}</math>
46 Coniugazione complessa <math>x^* \left( n \right)</math> <math>X^* \left( z^* \right)</math> <math>R_x</math>
47 Scalamento nel dominio trasformato <math>a^n x \left( n \right)</math> <math>X \left( \frac{z}{a} \right)</math> a \right| R_x</math>
48 Derivata nel dominio trasformato <math>n x \left( n \right)</math> <math>-z \frac{d}{dz} X \left( z \right)</math> <math>R_x</math>
50 Convoluzione nel tempo <math>x \left( n \right) * y \left( n \right)</math> <math>X \left( z \right) Y \left( z \right)</math> <math>R_x \cap R_y</math>
Parte reale <math>\Re{\left\{ x \left( n \right) \right\}}</math> <math>\frac{1}{2} \left[ X \left( z \right) + X^* \left( z^* \right) \right]</math> <math>R_x</math>
Parte immaginaria <math>\Im{\left\{ x \left( n \right) \right\}}</math> <math>\frac{1}{2j} \left[ X \left( z \right) - X^* \left( z^* \right) \right]</math> <math>R_x</math>
Sequenza cosinusoidale <math>\cos \left( 2 \pi f n \right) x \left( n \right)</math> <math>\frac{1}{2} \left[ X \left( z e^{j2 \pi f} \right) + X \left( z e^{-j2 \pi f} \right) \right]</math>
Sequenza sinusoidale <math>\sin \left( 2 \pi f n \right) x \left( n \right)</math> <math>\frac{j}{2} \left[ X \left( z e^{j2 \pi f} \right) - X \left( z e^{-j2 \pi f} \right) \right]</math>

Trasformata zeta unilatera[modifica | modifica sorgente]

54 La trasformata zeta unilatera <math>X^+ \left( z \right)</math> è la trasformata della parte causale della sequenza <math>x \left( n \right)</math>:

<math>X^+ \left( z \right) = \sum_{n=0}^{+ \infty} x \left( n \right) z^{-n}</math>

Per le sequenze unilatere causali, la trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> coincide con la trasformata zeta unilatera <math>X^+ \left( z \right)</math>.

Proprietà di traslazione nel tempo per trasformate zeta unilatere
Sequenza <math>y \left( n \right)</math> Trasformata zeta <math>X^+ \left( z \right)</math>
55 Ritardo nel tempo <math>x \left( n - N \right)</math> <math>z^{-N} \left[ X^+ \left( z \right) + \sum_{n=1}^N x \left( - n \right) z^n \right]</math>
56 Anticipo nel tempo <math>x \left( n + N \right)</math> <math>z^N \left[ X^+ \left( z \right) - \sum_{n=0}^N x \left( n \right) z^{-n} \right]</math>
55 Dimostrazione proprietà di ritardo
56 Dimostrazione proprietà di anticipo

Teorema del valore iniziale[modifica | modifica sorgente]

57 Se <math>x \left( n \right)</math> è una sequenza causale:

<math>\lim_{z \to + \infty} X \left( z \right) = x \left( 0 \right)</math>
Dimostrazione

Trasformata zeta di sequenze elementari[modifica | modifica sorgente]

Sequenza <math>x \left( n \right)</math> Trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math> Regione di convergenza Poli e zeri
<math>\delta \left( n \right)</math> <math>1</math> <math>\forall z</math>
<math>\delta \left( n - N \right) , \; N > 0</math> <math>z^{-N}</math> <math>z \neq 0</math>
<math>\delta \left( n + N \right) , \; N > 0</math> <math>z^{N}</math> <math>z \in \R</math>
<math>a^n u \left( n \right)</math> <math>\frac{1}{1- a z^{-1}}</math> z \right| > \left| a \right|</math>
  • 60 <math>z = a</math>: polo
<math>- a^n u \left( -n - 1 \right)</math> <math>\frac{1}{1-a z^{-1}}</math> z \right| < \left| a \right|</math>
<math>n a^n u \left( n \right)</math> <math>\frac{a z^{-1}}{{\left( 1 - a z^{-1} \right)}^2}</math> z \right| > \left| a \right|</math>
<math>n a^{n-1} u \left( n \right)</math> <math>\frac{z^{-1}}{{\left( 1-a z^{-1} \right)}^2}</math> z \right| > \left| a \right|</math>
<math>\left( n - 1 \right) a^n u \left( n \right)</math> <math>\frac{2a z^{-1} - 1}{{\left( 1-a z^{-1} \right)}^2}</math> z \right| > \left| a \right|</math>
<math>n^2 a^n u \left( n \right)</math> <math>\frac{a z^{-1} \left( 1+a z^{-1} \right)}{{\left( 1-a z^{-1} \right)}^3}</math> z \right| > \left| a \right|</math>
<math>-n a^n u \left( - n - 1 \right)</math> <math>\frac{a z^{-1}}{{\left( 1- a z^{-1} \right)}^2}</math> z \right| < \left| a \right|</math>
<math>a^n \sin{\left( \omega_0 n \right)} u \left( n \right)</math> <math>\frac{a \sin{\omega_0} z^{-1}}{1-2a \cos{\omega_0} z^{-1} + a^2 z^{-2}}</math> z \right| > a</math>
  • 64 <math>z = 0</math>: zero
  • <math>z = a e^{j \omega_0}</math>: polo
  • <math>z = a e^{- j \omega_0}</math>: polo
<math>a^n \cos{\left( \omega_0 n \right)} u \left( n \right)</math> <math>\frac{1-a \cos{\omega_0} z^{-1}}{1-2a \cos{\omega_0} z^{-1} + a^2 z^{-2}}</math> z \right| > a</math>
  • 68 <math>z = a \cos{\omega_0}</math>: zero
  • <math>z = a e^{j \omega_0}</math>: polo
  • <math>z = a e^{-j \omega_0}</math>: polo
<math>a^n \left[ u \left( n \right) - u \left( n -N \right) \right]</math> <math>\frac{1- a^N z^{-N}}{1-a z^{-1}}</math> z \right| > 0</math>

Inversione della trasformata zeta[modifica | modifica sorgente]

72 L'antitrasformata zeta è definita attraverso un integrale di circuitazione:

<math>x \left( n \right) = \frac{1}{j2 \pi} \oint_{\gamma} X \left( z \right) z^{n-1} dz</math>

dove <math>\gamma</math> è una curva di Jordan:

  • percorsa in senso antiorario;
  • appartenente alla regione di convergenza della trasformata zeta <math>X \left( z \right)</math>;
  • comprendente l'origine;
  • comprendente <math>N_p</math> poli della funzione <math>X \left( z \right) z^{n-1}</math>.
71 Dimostrazione

73 Per il teorema dei residui, l'integrale di linea si può esprimere come somma dei residui dovuti agli <math>N_p</math> poli:

<math>x \left( n \right) = \frac{1}{j2 \pi} \oint_{\gamma} X \left( z \right) z^{n-1} dz = \sum_{i=1}^{N_p} \text{Res}_{X \left( z \right) z^{n-1}} \left( {z_0}_i \right)</math>
Nota disambigua.svg Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è B7. Trasformata zeta.
Gtk-go-back-ltr.svg  B6. Sistemi LTI a tempo discretoGtk-home.svg  Teoria ed elaborazione dei segnali (Elaborazione numerica dei segnali)B8. Analisi dei sistemi LTI mediante trasformata zeta  Gtk-go-forward-ltr.svg