Aiuto:Tutorial/F3

Da WikiAppunti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nota disambigua.svg Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è F3. Vedi anche.
Gtk-go-back-ltr.svg  [[Aiuto:Tutorial/Template:Param predefinito2|Template:Param predefinito2. Nota e cassetto]]Gtk-home.svg  F. Complementi[[Aiuto:Tutorial/Template:Param predefinito4|Template:Param predefinito4. Redirect]]  Gtk-go-forward-ltr.svg

Inserendo dei link di approfondimento nei tuoi appunti puoi dare la possibilità al lettore di approfondire l'argomento.

Pagina di WikiAppunti[modifica sorgente]

Per rimandare il lettore a una pagina di WikiAppunti, basta digitare nel punto in cui vuoi inserire il rimando:

{{vedi anche pag |pag=titolo della pagina}}

Ad esempio, per rimandare alla pagina del manuale del template Vedi anche pag:

{{vedi anche pag |pag=Template:Vedi anche pag}}

Magnifying glass icon mgx2.svg Per approfondire, vedi la pagina Template:Vedi anche pag.

È anche possibile indicare al lettore di leggere una specifica sezione della pagina tramite il parametro sez:

{{vedi anche pag |pag=Template:Vedi anche pag |sez=Parametri}}

Magnifying glass icon mgx2.svg Per approfondire, vedi la sezione Parametri alla pagina Template:Vedi anche pag.

Più pagine di WikiAppunti[modifica sorgente]

Puoi inserire i link a più di una pagina in un unico rimando. È possibile inserire fino a tre pagine in una volta:

{{vedi anche|titolo prima pagina|titolo seconda pagina|titolo terza pagina}}

Ad esempio:

{{vedi anche |Basilica di San Pietro in Vaticano|Casa sulla cascata|Villa Greppi-Gonzaga}}

Pagina di Wikipedia[modifica sorgente]

È altrettanto facile inserire un rimando a una pagina su Wikipedia:

{{vedi anche wiki |pag=Basilica di San Pietro in Vaticano}}

Magnifying glass icon mgx2.svg Per approfondire, vedi la pagina Basilica di San Pietro in Vaticano su Wikipedia.

Link a sezione:

{{vedi anche wiki |pag=Basilica di San Pietro in Vaticano |sez=Il progetto di Michelangelo}}

Magnifying glass icon mgx2.svg Per approfondire, vedi la sezione Il progetto di Michelangelo alla pagina Basilica di San Pietro in Vaticano su Wikipedia.

Vedi il manuale per ulteriori opzioni.

Gtk-go-back-ltr.svg  [[Aiuto:Tutorial/Template:Param predefinito2|Template:Param predefinito2. Nota e cassetto]]Gtk-home.svg  F. Complementi[[Aiuto:Tutorial/Template:Param predefinito4|Template:Param predefinito4. Redirect]]  Gtk-go-forward-ltr.svg