Aiuto:Tutorial/C3
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è C3. Indice delle lezioni. |
C2. Template sinottico | C. Creazione lezioni | C4. Template di navigazione |
---|
Abbiamo detto all'inizio di questo modulo che gli appunti dovranno essere suddivisi in varie lezioni. Lo scopo principale dell'indice delle lezioni è mostrare un elenco ordinato di link su cui fare clic per aprire una specifica lezione. Per esempio, la pagina Algoritmi e programmazione elenca le varie lezioni in cui sono suddivisi gli appunti del corso: la prima lezione si intitola Gli algoritmi, e vi è un link alla sottopagina contenente quella parte degli appunti.
È giunto il momento di creare questo indice delle lezioni anche per la materia che stai inserendo. Ogni titolo di lezione ha la seguente semplice sintassi:
- # {{link lezione|INSERISCI QUI IL TITOLO DELLA LEZIONE}}
I vari titoli vanno scritti uno sotto l'altro, ciascuno su ogni riga, iniziando sempre con il cancelletto (#) che serve per la numerazione automatica, e inserendo via via ogni titolo subito prima delle due parentesi graffe finali (}}).
Ad esempio, l'indice delle lezioni del corso Algoritmi e programmazione è formato dal seguente codice:
- # {{link lezione|Gli algoritmi}}
- # {{link lezione|L'analisi di complessità degli algoritmi}}
- # {{link lezione|Gli algoritmi di ordinamento}}
e così via.
Se non conosci ancora tutti i titoli delle lezioni, ad esempio perché il docente ha appena iniziato a spiegare, non preoccuparti: potrai modificare questo elenco quando vuoi. Man mano che il docente procederà con la spiegazione e dovrai aggiungere nuove lezioni, puoi sempre ritornare nella pagina dell'indice ed aggiornarla aggiungendo i nuovi titoli.
Scrivi pertanto l'indice delle lezioni, o una parte di esso, salva la pagina, e procedi al prossimo capitolo che si focalizzerà sulla prima lezione dei tuoi appunti!
C2. Template sinottico | C. Creazione lezioni | C4. Template di navigazione |
---|