Piazza San Pietro in Vaticano

Da WikiAppunti.
Jump to navigation Jump to search

Fu progettata da Gian Lorenzo Bernini nel 1600 su una piazza già esistente.

Piazza San Pietro
ProgettistaGian Lorenzo Bernini
AnnoCostruzioneXVII secolo
(su una piazza già esistente)
NazioneVaticano
CittàRoma

Prima dell’intervento di Gian Lorenzo Bernini, era già presente una piazza, già prima della realizzazione della basilica di San Pietro.
Dopo la realizzazione della basilica, si dovette pensare ad una sistemazione complessiva dello snodo tra il nuovo San Pietro e la città. Una prima soluzione pensata dal Bernini nel 1656 fu una piazza di forma trapezoidale chiusa tra facciate di palazzi porticati che avrebbero dovuto ospitare botteghe e alloggi di prestigio affacciati sulla piazza. Questa soluzione venne però scartata in quanto non sufficientemente monumentale.

Si arrivò dunque, nel 1657, ad una seconda soluzione del Bernini che prevedeva una piazza ovale circondata su due lati da un porticato (corrispondente a quello attuale). Il colonnato è costituito da tre file di colonne doriche - più slanciate quelle interne alla piazza, e con un fusto più largo quelle verso l’esterno, a causa della maggiore distanza tra le colonne (intercolumnio). La trabeazione è invece di ordine simile allo ionico (come quella del primo piano del Colosseo).
Una curiosità che riguarda il porticato, è il fatto che se ci si pone in piedi sopra un disco con la dicitura “centro del colonnato” (situato tra l’obelisco e la fontana di destra) è possibile vedere solo la fila di colonne più interna, in quanto le altre, per un gioco prospettico, risultano nascoste.

Obelisco Vaticano[modifica | modifica sorgente]

L’Obelisco Vaticano si trova esattamente nel centro della piazza. È realizzato in granito rosso ed è alto 25,5 metri (quasi 40 metri se si contano anche il basamento composto da quattro leoni in bronzo e la croce sul vertice). È di origine egizia, ma privo di geroglifici, e fu portato a Roma da Caligola nel 37 d.C. Inizialmente fu collocato al centro del circo di Nerone, finché quest’ultimo non cadde in disuso. Venne dunque spostato accanto all’antica basilica di San Pietro (dove sorgono oggi gli appartamenti del pontefice). Nel 1586 fu spostato e rialzato dall’architetto Domenico Fontana (lo stesso che progettò i Palazzi Vaticani e parte del palazzo del Quirinale) per volere di papa Sisto V. Fu in questa occasione che il globo che sormontava l’obelisco venne spostato nei Musei Capitolini e sostituito dall’attuale croce.

Le fontane[modifica | modifica sorgente]

L’Acqua Paola è la fontana di destra (guardando la basilica) ed è presente in piazza San Pietro già dal 1490 che prendeva l’acqua dal Colle Vaticano e dal Gianicolo. Nel 1614 venne modificata dall’architetto Carlo Maderno (che si stava occupando anche della facciata della basilica), che però non modificò la sua posizione.
Quando Bernini era alle prese con la progettazione della piazza, nacque il problema della non centralità della fontana esistente. Questa non poteva essere posizionata al centro della piazza, in quanto era già presente l’obelisco, e Bernini pensò dunque di spostarla di circa 4 metri per allinearla all’obelisco stesso nel 1667. Venne in seguito realizzata una fontana gemella sulla sinistra (identica all’Acqua Paola, se non per lo stemma pontificio di papa Clemente X, anziché quello di Paolo V, e per alcuni elementi decorativi). Questa fontana, realizzata in travertino nel 1677, è considerata opera di Carlo Fontana, anche se lo stesso architetto ne attribuiva la paternità a Gian Lorenzo Bernini.
Inizialmente tra Piazza San Pietro e via Concilizione (quella di fronte alla basilica) esistevano degli edifici che chiudevano la piazza stessa. Tra il 1936 e il 1950, ad opera degli architetti Piacentini e Spaccarelli vennero demoliti questi edifici, alcuni dei quali opera di grandi architetti di diverse epoche (tra cui Bramante, Baldassarre Peruzzi, Antonio da Sangallo il Giovane, Carlo Maderno e Raffaello). Vennero dunque realizzati nuovi palazzi che andassero ad armonizzarsi con gli edifici antichi. Anche l’antica piazza Rusticucci venne sostituita dall’attuale piazza Pio XII, trapezoidale e più simmetrica che segna la congiunzione tra via Conciliazione e Piazza San Pietro. L’intero intervento fu approvato da Mussolini.